Dall’economia lineare a un modello sostenibile
L’attuale economia lineare si basa su un modello di consumo “prendi, produci, usa e getta”, che porta a un enorme spreco di risorse e a gravi problemi ambientali. Oggi, con una popolazione globale in crescita e un consumo di materie prime senza precedenti, il nostro pianeta sta affrontando sfide critiche: inquinamento, perdita di biodiversità, cambiamenti climatici e scarsità di risorse. Secondo il Circularity Gap Report, circa il 45% delle emissioni globali di gas serra proviene dall’estrazione e produzione di materiali. Per affrontare questa crisi, dobbiamo ripensare il nostro modo di produrre e consumare, adottando un modello economico rigenerativo: l’economia circolare.
